
Visita guidata alla Galleria dell’Accademia: il David di Michelangelo.
Se c’è qualcosa che non puoi perderti a Firenze, è ovviamente la sua immagine più conosciuta, il David di Michelangelo, la scultura più famosa al mondo. Fai una visita guidata a questo famoso museo, evitando le lunghe code, e conosci tutti i dettagli della creazione di quest’opera e di altre 6 del grande Michelangelo.
Durata della visita: Da 1 ora e 30 minuti
Ti offriamo una visita privata al David di Michelangelo.
Itinerario per visitare la Galleria della Accademia
La Galleria dell’Accademia o museo di Michelangelo come è anche popolarmente conosciuta, è il museo più visitato di Firenze, uno dei più importanti, seguendo le spiegazioni di una guida di lingua italiana ci godremmo il famosissimo David di Michelangelo e anche altri capolavori. Se quello che cerchi è una visita comoda e riservata, ecco alcune importanti domande prima di visitare la Galleria dell’Accademia.
Perché è necessario noleggiare un tour per incontrare David alla Galleria dell’Accademia?
Perché è uno dei simboli della città, é uno dei capolavori non solo del Rinascimento, ma della storia dell’Arte e un’icona della scultura. Più di un milione di persone visitano questa magnifica scultura ogni anno, e senza dubbio Firenze e la sua visione di Michelangelo non sarà più la stessa una volta che conoscerà questo museo.
Entriamo nell’Accademia solo per incontrare David?
No. Insieme a David, il vero re del museo, ci sono altre 6 opere di Michelangelo: i 4 Prigioni, che sembrano essere in eterna lotta per liberarsi della pietra a cui appartengono, sono opere non finite, che avrebbero dovuto far parte dalla tomba di Papa Giulio II, per Michelangelo ogni marmo aveva un’anima che chiedeva di liberarsi, possiamo anche trovare una Pietà e San Matteo. In effetti pochi musei al mondo, se non di più,La galleria dell’Accademia ospita anche un’incredibile collezione di dipinti fiorentini, tra i quali possiamo trovare opere di noti pittori come Botticelli, Pontormo, Fra Bartolomeo o Filippino Lippi.
Ci sono molte altre opere che scopriremo all’interno. Una vera scatola delle meraviglie
Devi fare la fila per entrare alla Galleria dell’Accademia?
Il Museo dell’Accademia è piccolo e la richiesta di acquistare i biglietti per la Galleria dell’Accademia è molto alta. C’è la possibilità di prenotazione e ovviamente eviteremo le code interminabili con accesso prioritario, perché il tempo è denaro, e a Firenze ancora di più e… chi vuole perdere tempo in fila? Ci occupiamo della gestione delle prenotazioni per una visita guidata salta fila.
Perché visitare la Galleria dell´Academia con una guida locale?
Visitare la Galleria dell’Accademia privatamente con una guida locale è quasi essenziale, ci sono così tanti segreti che questo David e tutte le opere nascondono, che non solo ci permetteranno di conoscere le opere, ma anche di goderci un tour di molti dei segreti del Rinascimento Italiano. Devi dare una voce a queste sculture, perché hanno molto da dirci.
Posso visitare il David con i bambini?
Se c’è qualcosa che colpisce veramente i bambini a Firenze, è questo gigante di marmo. La sua storia, la sua impresa e tutto ciò che circonda la sua costruzione è una favola meravigliosa che senza dubbio seduce dal più anziano al più giovane.
